Invalidità Civile: sommario
Quanto è l’importo che si percepisce?
Di seguito troverai i limiti di reddito per le diverse prestazioni di invalidità:
Prestazioni di Invalidità | Importi | Limiti di Reddito |
---|---|---|
Pensione invalidi civili totali | 313,91€ | 17.920 € |
Assegno mensile invalidi civili parziali | 313,91€ | 5.391,88 € |
Accompagnamento invalidi civili totali | 527,16€ | Nessun limite di reddito |
Indennità di frequenza minori di 18 anni | 313,91€ | 5.391,88 € |
Pensione ciechi civili assoluti | 339,48€ | 17.920 € |
Pensione ciechi civili parziali | 313,91€ | 17.920 € |
Accompagnamento ciechi civili assoluti | 959,21€ | Nessun limite di reddito |
Indennità speciale ciechi ventesimisti | 217,64€ | Nessun limite di reddito |
Assegno a vita ipovedenti gravi (decimisti) | 232,99€ | 8.615,46 € |
Pensione sordi | 313,91€ | 17.920 € |
Indennità comunicazione sordi | 261,11€ | Nessun limite di reddito |
Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major | 563,74€ | Nessun limite di reddito |
Assegno mensile per l’assistenza personale e continuativa ai pensionati di inabilità | 585,51€ | Non specificato |
Di seguito troverai la tabella con il punteggio di Invalidità e le rispettive agevolazioni:
Punteggio invalidità civile | Possibili Agevolazioni economiche |
---|---|
100 % | – Pensione di inabilità,– esenzione totale dal pagamento del ticket,– fornitura gratuita di protesi e ausili,– esenzione dal pagamento delle tasse universitarie,– indennità di frequenza per minori,– erogazioni contributi regionali e sussidi tecnici e informatici,– deduzione del reddito delle spese per l’assistenza a chi ha una invalidità al 100%,– permessi lavorativi retribuiti con possibilità di scegliere la sede più vicina e rifiutare il trasferimento. |
75-99 % | – Assegno mensile di invalidità civile,– Ape sociale,– possibile pensione anticipata,– esenzione totale del ticket,– Assegno ordinario di invalidità,– congedi per cure,– scelte prioritarie della sede lavorativa per i dipendenti pubblici,– vantaggi per l’anzianità figurativa,– inserimento ai servizi di sostegno e collocamento. |
67-73 % | – Assegno ordinario di invalidità,– Accesso al collocamento mirato,– Diritto al contrassegno per persone invalide,– Diritto all’esenzione del ticket,– Agevolazioni lavorative (congedo per cure; permessi lavorativi retribuiti, scelta della sede di lavoro; quota di riserva) |
50-66 % | – Esenzione parziale dal pagamento del ticket sanitario (se appartieni a specifiche categorie di persone invalide)– protesti e ausili gratuiti;– iscrizione alle categorie protette e al collocamento mirato |
34-49 % | – Diritto a protesi e ausili legate alla patologia– Possibilità di accedere al contrassegno per persone con disabilità |
1-33 % | Non hai diritto a specifiche agevolazioni |
Documenti necessari Invalidità Civile ed Handicap
-
Carta identità e codice fiscale richiedente e del coniuge.
-
Residenza se è diversa dal documento.
-
Numero di telefono ed email.
-
Certificato medico.
-
Dichiarazione dei redditi anno precedente richiedente e coniuge.
-
Numero telefono ed email e nome e cognome persona a cui riferire le informazioni relative alla domanda di invalidità.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Vieni a trovarci
CAF Patronato - Agenzia 7
Via Giardini Nord, 361 Casinalbo di Formigine MO